Dall'opera
all'Environment alla città di luce di Ilaria
Bignotti |
A
distanza di un secolo, il rapporto con la città notturna
coinvolge artisti ed architetti appartenenti a diversi indirizzi
di ricerca ed ambiti d'espressione.
La
luce, o meglio, la relazione fra luce e oscurità, fra buio
ed illuminazione, in particolar modo nel contesto urbano, diventa
elemento suggestivo e suggestionante per la ricerca artistica
contemporanea.
Parlare
di questo "rapporto", in un contesto di studi incentrato
sul rapporto fra luce e città sulla fenomenologia
del paesaggio illuminato significa allora verificare se,
e quanto, le stesse ricerche artistiche di luce abbiano inciso
nei confronti della definizione e della progettazione di un'estetica
della città illuminata, intendendo per città la
metropoli contemporanea occidentale.
|
|
2011:
Anno Internazionale della Luce |
|
Questa
proposta e' rivolta a tutti gli esperti, simpatizzanti, associati,
professionisti, studiosi, scuole, associazioni, riviste, ecc.
che hanno a cuore la cultura della Luce. L'Accademia della Luce,
in collaborazione con luceonline.it, lightingnow.net, luxemozione.com,
ziogiorgio.it, lightingdesigners.eu, presenta il progetto di un
incontro internazionale dedicato ai temi della luce, che abbia
come evento centrale quello di coinvolgere ogni paese del mondo
ad intraprendere iniziative contemporanee e sinergiche nell'anno
2011, attraverso convegni, eventi, manifestazioni, dedicate alla
promozione e divulgazione della cultura della Luce. La partecipazione,
come soggetti attivi e consapevoli, di importanti associazioni
quali: PLDA, IALD, IESNA, ABrIC Brasile, ASSIL, AIDI, A.I.C.,
APIL, APIAS, TEN, AILD, OISTAT, LUCI Association, LumiVille, ecc.
saranno, a nostro parere la migliore garanzia della qualita' degli
eventi e dei contenuti. Siamo aperti al contributo di tutti con
idee e proposte.
Grazie.
|
|
Festa
della Luce 2009 |
|
Il
24, 35 3 26 luglio catapultatevi a L'Aquila per la grande Festa
della Luce 2009. Quest'anno la location degli eventi sarà
il capoluogo abruzzese colpito recentemente dal terremoto. Una
forma di solidarietà per la città ma in particolare
per l'Accademia dell'Immagine, La festa comprenderà eventi,
installazioni luminose, conferenze, discussioni e quant'altro
inerente argomenti "luminosi".
|
|
Sezione
Cultura |
|
In
questa sezione del portale potete trovare informazioni bibliografiche,
una lista aggiornata dei software illuminotecnici e le principali
normative del campo.
|
|
Archivio Newsletter |
|
L'archivio è utile per chi avesse perso le newsletter precedenti, per chi non le avesse ricevute o per chi volesse rileggerle. Un utile storico per la memoria degli editoriali del sito.
|
|
|